Sei un imprenditore agricolo?

Partecipa a “MARKETING & AGRICOLTURA”

Scopri come valorizzare i tuoi prodotti e aumentare i ricavi della tua azienda

Cosa scoprirai partecipando al Webinar:

1
Come valorizzare i tuoi prodotti e vendere a prezzi più alti

Ti mostreremo le migliori strategie comunicative per valorizzare i tuoi prodotti, aumentarne il valore percepito e vendere a prezzi più alti.

2
Come comunicare direttamente con il consumatore finale

Ti mostreremo le strategie più efficaci per raccontare la storia della tua azienda e dei tuoi prodotti direttamente ai consumatori finali.

3
Come distinguere i tuoi prodotti da quelli dei tuoi Competitor
Scoprirai come rendere unici i tuoi prodotti attraverso l’utilizzo delle ultime tecnologie presenti sul mercato.

Ospite della Fiera Digitale

Roberto Della Casa

Studioso delle filiere dei prodotti alimentari freschissimi, Roberto è docente di marketing agroalimentare all’Università di Bologna, autore e manager di riferimento in ambito nazionale e internazionale.

Nel 2001 ha fondato Italiafruit News, il primo web network dedicato al consumo dell’ortofrutta, con oltre 7.000 aziende abbonate. Nello stesso anno, Roberto ha curato la redazione dell’Osservatorio Ortofrutta, una monografia annuale dedicata al settore che contiene, dal 2005, il Monitor Ortofrutta, la più estesa indagine continuativa di tipo quanti-qualitativo sulle tendenze dei consumi di ortofrutta a livello nazionale su un panel di 2.000 responsabili acquisti.

Imprenditore, divulgatore e consulente di successo, Roberto è al timone di un gruppo di società di servizi attivo nella consulenza strategica e nel marketing per le imprese agroalimentari a livello internazionale.

Costruisci un dialogo direttamente con i tuoi consumatori valorizzando i tuoi prodotti

Dal campo alla tavola, i tuoi prodotti hanno una storia e un’identità che vale la pena raccontare. I consumatori sono sempre più attenti a quello che mangiano. Le semplici etichette con i valori nutrizionali e la provenienza del prodotto non bastano per convincere i consumatori che il tuo prodotto è la migliore scelta possibile.

Comunicare con il consumatore finale significa valorizzare i tuoi prodotti, esaltarne la genuinità e il processo produttivo, raccontare una storia in grado di emozionare. Tutto questo può fare la differenza, aumentando la consapevolezza dei consumatori, fidelizzandoli nel tempo e generando valore su tutta la filiera.

Dovresti partecipare a "Marketing & Agricoltura" se:

Vuoi distinguere i tuoi prodotti da quelli dei tuoi competitor

Desideri comunicare al consumatore la tua storia, quella del tuo prodotto e quella del tuo territorio

Vuoi alzare il valore dei tuoi prodotti e vendere a prezzi più alti

Vuoi sfruttare la tecnologia per raccontare al meglio quanto sei unico e quanto è unico il tuo prodotto

Clicca su “INIZIA” per partecipare gratuitamente alla Fiera Digitale

Partecipando al Webinar potrai avere...

La Guida scritta da Stefania Ruggeri su Come migliorare il proprio stile di vita attraverso la frutta e la verdura con la DIETA MEDITERRANEA.

Il Report scritto da Roberto Della Casa con numeri, dati e Strategie per il Marketing applicato all’agricoltura.

Bonus Extra che scoprirai solo partecipando all’evento

Clicca su “INIZIA” per partecipare gratuitamente alla Fiera Digitale

About

Tellyfood permette alle Aziende agricole, alle Organizzazioni di Produzione, alle Organizzazioni di Valorizzazione del Territorio, ai Consorzi e alle Coop di raccontare la storia dei loro prodotti direttamente al consumatore finale con un semplice clic.

Con il supporto della tecnologia di Tellyfood, le Aziende possono raccontare la storia di ciò che producono e valorizzarne la genuinità.

Speaker

Ivano Valmori

Fondatore e socio unico di Image Line srl, la community che, dal 1988, conta oltre 261.000 operatori agricoli ed agroalimentari.

È direttore responsabile di AgroNotizie, il magazine online di Image Line dedicato all’attualità, alle innovazioni ed ai mezzi tecnici per l’agricoltura.

Giornalista e divulgatore è autore di volumi, fra cui l’Annuario degli Agrofarmaci, e speaker d’importanti eventi nazionali ed internazionali legati al mondo dell’agroalimentare.

22

Luglio
Giovedì
ore 18:00

Clicca su "Inizia" e registati al Webinar gratuito