Sei un agricoltore o un professionista del marketing e della comunicazione?
Mercoledì 31 maggio 2023 Ore 16:30-17:45
Partecipa a "INFLUENCER MARKETING IN ORTOFRUTTA: CHE COS'E' E COME SFRUTTARLO"
Scopri come generare un passaparola strategico, e incidere sul valore dei prodotti e del brand
Il webinar sarà online e gratuito, basta registrarsi!
Cosa scoprirai partecipando al Webinar:
Cos’è l’influencer marketing
E’ una forma di marketing digitale che si basa sulla collaborazione tra un brand e un personaggio influente, finalizzata a far conoscere un prodotto o un brand al pubblico.
Chi è nello specifico un influencer?
E’ una persona capace di ‘influenzare’ la percezione, e dunque il comportamento, della sua community attraverso la pubblicazione di contenuti sui suoi profili.
Perchè e come sfruttare l’influencer marketing
E’ diventato uno degli strumenti più efficaci, grazie all’avvento dei social media, per raggiungere i propri consumatori in modo efficiente, creando una strategia che possa dare frutti sul lungo periodo.
4
Esempi pratici
L’emulazione è l’apprendimento nella sua forma originale: la ripetizione di qualche cosa che abbiamo osservato. Ad esempio i bambini imitano i genitori, per costruire il loro bagaglio di conoscenze.
Ospiti dell'evento
Gianluca Antonelli
Cofondatore e Direttore creativo di Capital Innova.
Capital Innova è tra le principali agenzie pubblicitarie italiane che si occupa della gestione dei talent, influencer e blogger del settore food&beverage, sport e spettacolo.
Una vita dedicata alla comunicazione e all’intrattenimento.
Matteo Fortina
Media strategy manager di Capital Innova.
All’interno di Capital Innova si occupa dello sviluppo di strategie di marketing e comunicazione, sfruttando le meravigliose opportunità offerte dai Media digitali.
Speaker
Ivano Valmori
Fondatore e socio unico di Image Line srl, la community che, dal 1988, conta oltre 290.000 operatori agricoli ed agroalimentari.
È direttore responsabile di AgroNotizie, il magazine online di Image Line dedicato all’attualità, alle innovazioni ed ai mezzi tecnici per l’agricoltura.
Giornalista e divulgatore è autore di volumi, fra cui l’Annuario degli Agrofarmaci, e speaker d’importanti eventi nazionali ed internazionali legati al mondo dell’agroalimentare.
Costruisci un dialogo direttamente con i tuoi consumatori valorizzando i tuoi prodotti
Dal campo alla tavola, i tuoi prodotti hanno una storia e un’identità che vale la pena raccontare. I consumatori sono sempre più complessi e sempre più attenti a quello che mangiano e a ciò che rappresentano. Le semplici etichette con i valori nutrizionali e la provenienza del prodotto non bastano per convincere i consumatori ad acquistare.
I consumatori spendono tra i 22 e 5 secondi (si scende man mano che si procede lungo le corsie di Supermercati e Grandi magazzini) per decidere quale prodotto si vuole acquistare. Tempo che aumenta un pò durante l’acquisto on-line. E’ così spesso si ricade nella logica del prezzo e della commodity.
Per uscire da questa situazione dobbiamo comunicare meglio e creare valore. L’influencer marketing è diventato uno degli strumenti più efficaci per raggiungere i propri consumatori in modo efficiente e creando la giusta fiducia.
Partecipando al Webinar avrai...
I tutorial di Agrisocial che abbiamo realizzato con Simona Riccio, social media manager ed esperta di comunicazione e marketing sui social network.
Il nostro Report con i 7 consigli per comunicare e valorizzare al meglio la frutta e la verdura, con un focus sui social network.