Sei un agricoltore o un professionista del marketing e della comunicazione?

Martedì 15 novembre 2022 Ore 16:30-17:45

Partecipa a "INTERNET MARKETING IN ORTOFRUTTA: 10 REGOLE DA SEGUIRE"

Scopri come comunicare al meglio i tuoi prodotti e il tuo brand e aumentarne il valore

Il webinar sarà online e gratuito, basta registrarsi!

Cosa scoprirai partecipando al Webinar:

1

Come valorizzare il cibo

Anche per frutta e verdura è necessario trasferire ai consumatori quello che c’è dietro un prodotto: valori, storytelling e produttori.

2

Cosa fare e cosa non fare

Come fare marketing e comunicazione su internet? Servono delle regole e una giusta strategia

3

Come implementare una strategia

Essere chiari, coerenti, autentici e documentare la storia è solo il primo passo. Avere una strategia efficace è indispensabile alla crescita.

4

Esempi pratici

L’emulazione è l’apprendimento nella sua forma originale: la ripetizione di qualche cosa che abbiamo osservato. Ad esempio i bambini imitano i genitori, per costruire il loro bagaglio di conoscenze.

Ospite dell'evento

Alessandra Ravaioli

Agronomo umanista, giornalista e presidente dell’Associazione donne dell’Ortofrutta e di Dinamica, la società leader della formazione agricola in Emilia Romagna.

E’ Amministratore di RP Circuiti srl un’agenzia di comunicazione specializzata nel settore food.

Ha lavorato nel settore ricerca e sperimentazione ad UNIBO e gestito la sezione marketing e comunicazione di CSO Italy .

Una vita dedicata alla comunicazione del settore con il sogno di riuscire a trasferire ai consumatori i valori dei prodotti e dei produttori.

Speaker

Ivano Valmori

Fondatore e socio unico di Image Line srl, la community che, dal 1988, conta oltre 278.000 operatori agricoli ed agroalimentari.

È direttore responsabile di AgroNotizie, il magazine online di Image Line dedicato all’attualità, alle innovazioni ed ai mezzi tecnici per l’agricoltura.

Giornalista e divulgatore è autore di volumi, fra cui l’Annuario degli Agrofarmaci, e speaker d’importanti eventi nazionali ed internazionali legati al mondo dell’agroalimentare.

Costruisci un dialogo direttamente con i tuoi consumatori valorizzando i tuoi prodotti

Dal campo alla tavola, i tuoi prodotti hanno una storia e un’identità che vale la pena raccontare. I consumatori sono sempre più complessi e sempre più attenti a quello che mangiano. Le semplici etichette con i valori nutrizionali e la provenienza del prodotto non bastano per convincere i consumatori ad acquistare.

I consumatori spendono tra i 22 e 5 secondi (si scende man mano che si procede lungo le corsie di Supermercati e Grandi magazzini) per decidere quale prodotto si vuole acquistare. Tempo che aumenta un pò durante l’acquisto on-line: si va da 1 minuto a 5 minuti a seconda della tipologia di prodotto. E’ così spesso si ricade nella logica del prezzo e della commodity. 

Per uscire da questa situazione dobbiamo comunicare meglio e creare valore: esaltarne la genuinità e il processo produttivo, raccontare una storia in grado di emozionare. Tutto questo può fare la differenza, aumentando la consapevolezza dei consumatori, fidelizzandoli nel tempo e generando valore su tutta la filiera.

Partecipando al Webinar avrai...

I tutorial di Agrisocial che abbiamo realizzato con Simona Riccio, social media manager ed esperta di comunicazione e marketing sui social network. 

Il nostro Report con i 7 consigli per comunicare e valorizzare al meglio la frutta e la verdura, con un focus sui social network.

Il consumatore oggi cerca: un'esperienza e una identità in cui riconoscersi, una relazione con il brand prima e dopo l'acquisto.

Guarda gli altri webinar

Guarda sul canale YouTube di TellyFood i webinar, le interviste, i tutorial: quello che ti serve per una comunicazione efficace nel mondo del food.

Iscriviti, compila la form